venerdì 30 maggio 2025

Il Vangelo del Sabato 31 Maggio 2025

 

Della 6° settimana di Pasqua.

Visitazione della Beata Vergine Maria.

Prima Lettura

Re d'Israele è il Signore in mezzo a te.

Dal libro del profeta Sofonìa (3,14-18)

Rallégrati, figlia di Sion, grida di gioia,

Israele, esulta e acclama con tutto

il cuore, figlia di Gerusalemme!

Il Signore ha revocato la tua condanna,

ha disperso il tuo nemico.

Re d'Israele è il Signore in mezzo a te,

tu non temerai più alcuna sventura.

In quel giorno si dirà a Gerusalemme:

«Non temere, Sion, non lasciarti

cadere le braccia!

Il Signore, tuo Dio, in mezzo a te

è un salvatore potente.

Gioirà per te, ti rinnoverà con il suo

amore, esulterà per te con grida di gioia».

Parola di Dio.

Vangelo

Grandi cose ha fatto per me

l'Onnipotente: ha innalzato gli umili.

Dal Vangelo secondo

Luca (1,39-56) anno pari.

In quei giorni, Maria si alzò e andò in

fretta verso la regione montuosa,

in una città di Giuda.

Entrata nella casa di Zaccarìa,

salutò Elisabetta.

Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di

Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.

Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed

esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le

donne e benedetto il frutto del tuo grembo!

A che cosa devo che la madre del mio

Signore venga da me?

Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei

orecchi, il bambino ha sussultato di gioia

nel mio grembo.

E beata colei che ha creduto

nell'adempimento di ciò che il Signore

le ha detto».

Allora Maria disse: «L'anima mia

magnifica il Signore e il mio spirito

esulta in Dio, mio salvatore, perché ha

guardato l'umiltà della sua serva.

D'ora in poi tutte le generazioni mi

chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente

e Santo è il suo nome; di generazione in

generazione la sua misericordia per

quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio,

ha disperso i superbi nei pensieri del

loro cuore; ha rovesciato i potenti dai

troni, ha innalzato gli umili; ha ricolmato

di beni gli affamati, ha rimandato i ricchi

a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo,

ricordandosi della sua misericordia,

come aveva detto ai nostri padri, per

Abramo e la sua discendenza, per sempre».

Maria rimase con lei circa tre mesi,

poi tornò a casa sua.

Parola del Signore.

Meditazione personale sul Vangelo di oggi.

Uno dei complimenti più belli che sono

rivolti a Maria nel Vangelo, è proprio

quello di Elisabetta, che la definisce

come: “Colei che ha creduto”.

Chissà perché, ma spesso dubitiamo delle

promesse di Dio, anche quando esse ci

annunciano progetti di gioia e di speranza,

che vanno al di la di ogni immaginazione.

La Vergine, invece, non sta lì a discutere

o a pensare se e come quelle promesse

stupende, fattele dall’Arcangelo, si

avvereranno; ‘come avremmo fatto

noi’, quello invece, che è per lei

importante, è far sapere a Dio la sua

totale disponibilità.

Per questo Elisabetta, di fronte alla

visita della parente, riconosce in lei la

nuova Eva, cioè, colei che si è aperta

ad un nuovo modello di maternità.

Il Magnificat di Maria, quindi, è

l’attestazione di uno stile divino che

predilige proprio loro, i semplici che

si rendono disponibili ai suoi piani.

Se fossimo anche noi come Maria,

renderci disponibili ai piani del Signore,

sarebbe fantastico, solo così saremo

sempre pieni di gioia, perciò, impariamo

da lei facendoci aiutare dalla preghiera. 

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato

il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta

la tua volontà come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,

rimetti a noi i nostri debiti come anche

noi li rimettiamo ai nostri debitori,

e non abbandonarci alla tentazione,

ma liberaci dal male. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia,

il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne e

benedetto il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio, prega per

noi peccatori, adesso e nell'ora della

nostra morte. Amen.
Gloria al Padre e al Figlio e

allo Spirito Santo.

Come era nel principio, ora, e

sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

Buona giornata, Fausto.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Il Vangelo del Giovedì 28 Agosto 2025

  Della 21° Domenica del Tempo Ordinario. Sant' Agostino, vescovo e dottore della Chiesa. Prima Lettura. Il Signore vi faccia sovr...