mercoledì 27 agosto 2025

Il Vangelo del Giovedì 28 Agosto 2025

 

Della 21° Domenica del Tempo Ordinario.

Sant' Agostino, vescovo e dottore della Chiesa.

Prima Lettura.

Il Signore vi faccia sovrabbondare

nell’amore fra voi e verso tutti.

Dalla prima lettera di san Paolo

apostolo ai Tessalonicési (3,7-13)

Fratelli, in mezzo a tutte le nostre

necessità e tribolazioni, ci sentiamo

consolati a vostro riguardo, a motivo

della vostra fede.

Ora, sì, ci sentiamo rivivere, se rimanete

saldi nel Signore.

Quale ringraziamento possiamo rendere

a Dio riguardo a voi, per tutta la gioia

che proviamo a causa vostra davanti al

nostro Dio, noi che con viva insistenza,

notte e giorno, chiediamo di poter vedere

il vostro volto e completare ciò che

manca alla vostra fede?

Voglia Dio stesso, Padre nostro, e il

Signore nostro Gesù guidare il nostro

cammino verso di voi!

Il Signore vi faccia crescere e

sovrabbondare nell’amore fra voi e

verso tutti, come sovrabbonda il nostro

per voi, per rendere saldi i vostri cuori

e irreprensibili nella santità, davanti

a Dio e Padre nostro, alla venuta del

Signore nostro Gesù con tutti i suoi santi.

Parola di Dio.

Vangelo.

Tenetevi pronti.

Dal Vangelo secondo

Matteo (24,42-51) anno dispari.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi

discepoli: «Vegliate, perché non sapete

in quale giorno il Signore vostro verrà.

Cercate di capire questo: se il padrone

di casa sapesse a quale ora della notte

viene il ladro, veglierebbe e non si

lascerebbe scassinare la casa.

Perciò anche voi tenetevi pronti perché,

nell’ora che non immaginate,

viene il Figlio dell’uomo.

Chi è dunque il servo fidato e prudente,

che il padrone ha messo a capo dei suoi

domestici per dare loro il cibo

a tempo debito?

Beato quel servo che il padrone,

arrivando, troverà ad agire così!

Davvero io vi dico: lo metterà a capo

di tutti i suoi beni.

Ma se quel servo malvagio dicesse in

cuor suo: “Il mio padrone tarda”,

e cominciasse a percuotere i suoi

compagni e a mangiare e a bere con

gli ubriaconi, il padrone di quel servo

arriverà un giorno in cui non se

l’aspetta e a un’ora che non sa,

lo punirà severamente e gli infliggerà

la sorte che meritano gli ipocriti: là sarà

pianto e stridore di denti».

Parola del Signore.

Riflessione personale sul Vangelo di oggi.

Vigilare per conservare la fede, vigilare

per evitare che la luce interiore si

spenga, vigilare per accorgersi della

presenza del Maestro.

Ma con tutto quello che ho da

fare-direte-l’ultimo dei miei problemi

è quello di restare addormentato!

Sbagliato; vigilare non è il contrario

di dormire, ma di dimenticare.

In questi nostri tempi frenetici, in cui

l’anima sempre più si distanzia dalla

vita e siamo travolti dalla ferocia delle

cose da fare per vivere (figuriamoci,

poi, per chi non si accontenta di vivere

e vuole strafare!), è difficile

conservare la fede.

La soluzione è uno sforzo, un’ascesi

che orienti la nostra quotidianità verso

la presenza del Signore.

La preghiera fedele, la partecipazione

all’Eucaristia festiva, la possibilità di

fare qualche giorno di ritiro durante l’anno,

che sono essenziali per restare cristiani.

Per poter dire con il grande Agostino;

ci hai fatto per te, Signore, e il nostro

cuore è senza riposo, finche non dimora

in Te attraverso la preghiera.

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato

il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta

la tua volontà come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,

rimetti a noi i nostri debiti come anche

noi li rimettiamo ai nostri debitori,

e non abbandonarci alla tentazione,

ma liberaci dal male. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia,

il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne e

benedetto il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio, prega per

noi peccatori, adesso e nell'ora della

nostra morte. Amen.
Gloria al Padre e al Figlio e

allo Spirito Santo.

Come era nel principio, ora, e

sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

Buona giornata, Fausto.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Il Vangelo del Giovedì 28 Agosto 2025

  Della 21° Domenica del Tempo Ordinario. Sant' Agostino, vescovo e dottore della Chiesa. Prima Lettura. Il Signore vi faccia sovr...