giovedì 21 agosto 2025

Il Vangelo del Venerdì 22 Agosto 2025

 

Della 20° settimana del Tempo Ordinario.

Beata Vergine Maria Regina, Regina

del cielo e Madre di misericordia

Prima Lettura

Ci è stato dato un figlio.

Dal libro del profeta Isaìa (9,1-6)

Il popolo che camminava nelle tenebre

ha visto una grande luce; su coloro che

abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse.

Hai moltiplicato la gioia, hai aumentato

la letizia.

Gioiscono davanti a te come si gioisce

quando si miete e come si esulta quando

si divide la preda.

Perché tu hai spezzato il giogo che

l’opprimeva, la sbarra sulle sue spalle,

e il bastone del suo aguzzino, come nel

giorno di Màdian.

Perché ogni calzatura di soldato che

marciava rimbombando e ogni mantello

intriso di sangue saranno bruciati, dati

in pasto al fuoco.

Perché un bambino è nato per noi,

ci è stato dato un figlio.

Sulle sue spalle è il potere e il suo nome

sarà: Consigliere mirabile, Dio potente,

Padre per sempre, Principe della pace.

Grande sarà il suo potere e la pace non

avrà fine sul trono di Davide e sul suo

regno, che egli viene a consolidare e

rafforzare con il diritto e la giustizia,

ora e per sempre.

Questo farà lo zelo del Signore

degli eserciti.

Parola di Dio.

Vangelo

Ecco concepirai un figlio

e lo darai alla luce.

Dal Vangelo secondo

Luca (1,26-38) anno pari.

In quel tempo, l’angelo Gabriele fu

mandato da Dio in una città della Galilea,

chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa

sposa di un uomo della casa di Davide,

di nome Giuseppe.

La vergine si chiamava Maria.

Entrando da lei, disse: «Rallégrati,

piena di grazia: il Signore è con te».

A queste parole ella fu molto turbata e

si domandava che senso avesse un saluto

come questo.

L’angelo le disse: «Non temere, Maria,

perché hai trovato grazia presso Dio.

Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai

alla luce e lo chiamerai Gesù.

Sarà grande e verrà chiamato Figlio

dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il

trono di Davide suo padre e regnerà per

sempre sulla casa di Giacobbe e il suo

regno non avrà fine».

Allora Maria disse all’angelo: «Come

avverrà questo, poiché non conosco uomo?».

Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo

scenderà su di te e la potenza

dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra.

Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà

chiamato Figlio di Dio.

Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua

vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio

e questo è il sesto mese per lei, che era

detta sterile: nulla è impossibile a Dio».

Allora Maria disse: «Ecco la serva del

Signore: avvenga per me secondo la

tua parola».

E l’angelo si allontanò da lei.

Parola del Signore.

Riflessione personale sul Vangelo di oggi.

L’incontro fra il principe degli angeli e

una ragazzina adolescente figlia del

popolo, mette i brividi.

Con quanta dignità Maria sostiene il

dialogo, chiedendo spiegazioni,

mostrando disponibilità.

Non si spaventa di fronte al mistero,

la ragazzina di Nazareth, sa che in quel

momento tutta la storia è nelle sue

piccole mani.

Anche noi, oggi, come Maria, possiamo

mettere la nostra vita nelle mani di Dio,

per diventare (ianua coeli), porta

d’ingresso per Dio nel mondo.

Attraverso di noi, attraverso la nostra

disponibilità, il nostro sorriso, la nostra

pazienza, la nostra capacità di perdonare

e di chiedere scusa, il Signore entra nel

mondo e incontra gli uomini che

cercano pace.

Lasciamo fare al Signore e, alla preghiera,

come Maria seppe fare e anche noi

vedremo grandi cose.

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato

il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta

la tua volontà come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,

rimetti a noi i nostri debiti come anche

noi li rimettiamo ai nostri debitori,

e non abbandonarci alla tentazione,

ma liberaci dal male. Amen.

Ave, o Maria, piena di grazia,

il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne e

benedetto il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio, prega per

noi peccatori, adesso e nell'ora della

nostra morte. Amen.
Gloria al Padre e al Figlio e

allo Spirito Santo.

Come era nel principio, ora, e

sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

Buona giornata, Fausto.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Il Vangelo del Giovedì 28 Agosto 2025

  Della 21° Domenica del Tempo Ordinario. Sant' Agostino, vescovo e dottore della Chiesa. Prima Lettura. Il Signore vi faccia sovr...